ULTIME NOTIZIE
Incontro pubblico al CRRZ di Capannori sulla nuova etichettatura degli imballaggi
Comunicato stampa del 27.01.2023 Nell’ambito della campagna nazionale #BastaVaschette, promossa dall'associazione Marevivo e da Zero Waste Italy, il Centro di Ricerca Rifiuti Zero di Capannori promuove venerdì 3 febbraio 2023 alle ore 21 presso il Parco Scientifico di...
INCONTRO PUBBLICO: “La gestione dei rifiuti nella provincia di Lucca tra storia, Progetto Rifiuti Zero, Futuro: numeri, testimonianze, prospettive e opportunità”
Data: Giovedi' 26 gennaio. Ora: 20,45. Luogo: Parco Scientifico di Segromigno in Monte in Via Nuova 44/A. Presenta e coordina: Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Europe. Dai dati certificati dalle agenzie sia regionali che nazionali in dicembre emerge che la...
#BastaVaschette: Marevivo lancia una campagna per dire no agli imballaggi monouso in plastica per frutta e verdura
Roma, 16/01/2023 – In linea con la proposta di regolamento della Commissione europea, che intende limitare il ricorso agli imballaggi in plastica monouso, promuovendone il riuso e il riciclo, e con l'entrata in vigore dal 1° gennaio 2023 dell'etichettatura ambientale,...
L’Italia dei Comuni Rifiuti Zero e delle buone pratiche ambientali: il Comune di Calatafimi-Segesta
Laura Lo Presti, coordinatrice dei comuni Rifiuti Zero per Zero Waste Italy, ha viaggiato nel mese di luglio scorso nel Sud Italia per incontrare amministrazioni, imprenditori e altre realtà che si stanno impegnando verso Rifiuti Zero. Vi presentiamo il report della...
Il grafene e l’Economia Circolare: incontro-conferenza a Capannori
Il Centro Ricerca Rifiuti Zero, Zero Waste Italy e la Vetrina dei Prodotti Rifiuti Zero per martedì 3 gennaio alle ore 17 presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte (LU) in Via Nuova 44/A organizza un incontro-conferenza con Vittorio Pellegrini, fondatore...
Rapporto Ispra 2022 relativo al 2021: commento di Rossano Ercolini
L'Italia raggiunge il 64% di Raccolta Differenziata aumentando di un punto rispetto al 2020, ad un passo dal 65% previsto dalla legge. L'incenerimento cala mentre la Sardegna è strepitosa con il 74,9%. L'Italia delle buone pratiche cresce nonostante a crescere...