Inizia il conto alla rovescia per l’ “International Day of Zero Waste“, la giornata proclamata dall’ONU fissata per il 30 marzo prossimo.
Nell’ambito dell’Agenda 2030 le Nazioni Unite lanciano per la prima volta l’appello per Rifiuti Zero centrandolo sullo sviluppo dell’Economia Circolare e sulla rigenerazione delle risorse naturali.
Le buone pratiche Rifiuti Zero, come afferma l’ONU, favoriscono una sana gestione dei rifiuti, con la riduzione e la prevenzione degli sprechi, contribuendo ad affrontare la triplice crisi planetaria, proteggono l’ambiente e rafforzano la sicurezza alimentare a favore della salute e del benessere umano.
L’associazione Zero Waste Italy raccoglie pertanto l’appello dell’ONU dal versante della società civile con un forte slogan: “Spreco Zero, Rifiuti Zero, inceneritori e discariche zero, Economia Circolare a mille!”
In Italia paradossalmente la stupida narrazione dell’incenerimento torna ad alzare la testa a partire da Roma.
Con il Prof. Paul Connett, promotore nel mondo di Rifiuti Zero, dal 6 al 12 marzo saremo in diverse città d’Italia a sostenere la campagna nazionale anti-incenerimento.
Invitiamo associazioni, comitati, gruppi, istituti scolastici e i 330 comuni italiani Rifiuti Zero a promuovere dovunque iniziative ed eventi, durante questa giornata internazionale del 30 marzo, a sostegno delle buone pratiche verso Rifiuti Zero.
Le iniziative possono essere segnalate entro lunedì 27 marzo al seguente link: https://forms.gle/7q4JYQUN6tESyGzu5
Saranno divulgare attraverso i nostri canali.
Rossano Ercolini, Goldman Environmental Prize 2013 e presidente di ZWE e di ZWI
Patrizia Lo Sciuto, coordinatrice campagne di ZWI