Primo Round contro l’inceneritore di Roma e per le alternative Zero Waste: risultati eccellenti… In preparazione del secondo round con Paul Connett previsto per il 10-11 marzo (ma ci saremo anche io ed Enzo Favoino).

La due giorni romana del 23-24 si è conclusa con un grappolo di incontri tutti di primaria importanza. Da quello iniziale con Mare Vivo (anche per fare il punto sulla comune Campagna Bastavaschette), seguito dall’incontro con Eleonora Evi e Angelo Bonelli entrambi parlamentari Verdi.

Poi l’incontro nel comune di Albano Laziale ospiti del sindaco Borrelli che ci ha fatto incontrare con numerosi sindaci del comprensorio dal quale abbiamo appreso che numerosi comuni (Albano, Ariccia, ecc.) raggiungono alti livelli di RD con punte dell’80%…ed ora verrebbero “premiati” con un mega inceneritore a “portata di fumi”.
I comuni tra l’altro “trasversali” attraverso ricorsi legali stanno facendo ciò che è in loro potere per stoppare la “logica imperiale” del sindaco capitolino Gualtieri.

La serata poi è stata MAGNIFICA non solo per la partecipazione massiccia (tra l’altro in un’ora preserale e quasi in concomitanza con la partita della Roma) ma anche per la compattezza e determinazione dei comitati a Partire da quello del 𝐍𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐞𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐨𝐦𝐛𝐚.

Interessante l’incontro avvenuto anche con la Ex sindaca Virginia Raggi che è anche intervenuta la mattina dopo in Parlamento presso il gruppo dei 5 stelle (ringrazio in proposito l’Onorevole Andrea quartini che si è fatto carico di predisporre l’ospitalità) al quale hanno partecipato l’ex sottosegretaria Ilaria Fontana e il suo staff, Loredana De Petris di “Sinistra Ecologista” e i rappresentanti del Comitato di Santa Palomba.

Importantissimo infine l’incontro con il Segretario Generale di Roma e Lazio con cui abbiamo fortemente condiviso l’impostazione dell’opposizione propositiva all’inceneritore.

Ed ora Paul Connett (e non solo): il 10 nuovo incontro alla Camera dei Deputati non solo con i parlamentari 5 stelle ma anche di altre formazioni parlamentari, con i gruppi consiliari della Regione Lazio e del Campdoglio.

Di nuovo incontro con i sindaci e grande serata pubblica “sul terreno” organizzata da Zero Waste Italy e dai Comitati e associazioni popolari del territorio.

La partita non è chiusa… tuttaltro… SENZA LA GENTE NON SI DECIDE NIENTE!

Roma Capitale lo è davvero se accetta la sfida delle buone pratiche verso Rifiuti Zero.
Non può esistere soltanto “il pensiero unico dell’incenerimento” sporco inquinante e dissipativo.

ROMA, la nostra Capitale MERITA MOLTO DI PIU’.

Un grazie speciale a Sabrina Petrucci senza la quale questi incontri cosi’ riusciti non sarebbero potuti avvenire.
Un grazie affettuoso anche a Bruno Ghigi referente regionale di Zero Waste Italy “potere prezioso” nel raccordo con Comitati e associazioni.

rossano ercolini