Corso 24-25-26 APRILE – CAPANNORI

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

 

QUOTA DI ISCRIZIONE

le iscrizioni chiudono il 18 aprile
65 euro comprende iscrizione al corso + visite guidate + libro NON BRUCIAMO IL FUTURO + t-shirt

55 euro comprende iscrizione al corso + libro NON BRUCIAMO IL FUTURO

IBAN IT58A0103024720000001755008
ROSSANO ERCOLINI
CAUSALE: corso capannori aprile

inviare copia del versamento a info@zerowasteitaly.org

PROGRAMMA DEL CORSO:

Venerdì 24 aprile 2015

ore 15,30 accoglienza presso il Comune di Capannori (LU) in piazza Aldo Moro.

ore 16 In Sala Riunioni verrà descritto brevemente il programma di dettaglio delle giornate e poi verrà organizzato il “tour delle buone pratiche” del comune di Capannori presso il negozio a filiera corta EFFECORTA, l’azienda FUNGHI ESPRESSO, la sede dell’Ufficio del CENTRO DI RICERCA RIFIUTI ZERO e il Centro di Riuso DACCAPO (prenotazione obbligatoria).

Ore 20 Cena conviviale presso l’Ostello IL RIO DI VORNO.

Ore 21,30 presentazione del progetto “Dai fondi del caffè alle proteine” a cura di Rossano Ercolini e di Antonio Di Giovanni iniziato dal “caso studio” sulle capsule del caffè del Centro di Ricerca Rifiuti Zero.

Sabato 25 aprile 2015

ORE 9 Presso il Convento delle Suore Dorotee di Vorno (dopo breve passeggiata dall’Ostello ai piedi dei Monti Pisani) svolgimento del Corso di formazione sui “10 passi Rifiuti Zero”.

Il corso di formazione si protrarrà fino alle ore 13. Il pranzo presso l’Ostello è previsto alle 13,30 e la ripresa del corso alle 15.

ORE 21 Concerto Musicale dei GAUDATS JUNK BAND con strumenti ricavati da oggetti e materiali di riuso-riciclo presso l’Auditorium del Comune di Capannori in piazza Aldo Moro.

Il concerto è dedicato a FABIO LUCCHESI recentemente scomparso e tra i fondatori della Rete Nazionale Rifiuti Zero e di Ambiente e Futuro. Saranno PAUL CONNETT E ROSSANO ERCOLINI a ricordare la sua figura;

Domenica 26 aprile 2015

DALLE ORE 9 ALLE 12 CONCLUSIONI DEL CORSO.

IL team formativo del corso prevede lezioni e contributi di PAUL CONNETT, ROSSANO ERCOLINI, ENZO FAVOINO, ROBERTO CAVALLO, PATRIZIA LO SCIUTO, ANTONIO DI GIOVANNI, VINCENZO SANGIOVANNI, PIETRO ANGELINI, PATRIZIA PAPPALARDO, ANTONINO ESPOSITO, VANESSA SANSONE, AMINA SANTI, MARTA FERRI, PIER FELICE FERRI, DANIELE GUIDOTTI, IL SINDACO DEL COMUNE DI CAPANNORI LUCA MENESINI E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE MATTEO FRANCESCONI.

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato a firma di Paul Connett e di Rossano Ercolini.

Saranno affrontati i 10 passi verso Rifiuti Zero con particolar riferimento agli aspetti attuativi dei Centri di Ricerca per l’analisi e la riprogettazione dei “rifiuti residui” e dei “progetti speciali” (EFFECORTA, FUNGHI ESPRESSO, HOTEL E RISTORANTI RIFIUTI ZERO con l’esperienza dell’HOTEL CONCA PARK di SORRENTO ecc. ma anche i tratti salienti dei trend normativi in Europa ed in Italia).

Per coloro che necessitano di alloggio rivolgersi allo staff dell’OSTELLO “IL RIO DI VORNO” VIA DEL FOLLE MANSI numero 1 telefono 0583871081 oppure telefonare a 3477654417