Firenze, 26 ottobre 2015 – Si è chiusa lo scorso 19 ottobre l’esperienza di Funghi Espresso a Milano Expo 2015. Una settimana intensa iniziata il 13 ottobre durante la quale Funghi Espresso è stata presente con uno stand espositivo presso il Mercato di Cascina Triulza.

“Expo 2015 si è iivelata una vetrina d’eccezione per la nostra piccola start-up agricola” dice Antonio di Giovanni, agronomo e co-founder di Funghi Espresso “resa possibile dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, che ha premiato Funghi Espresso nell’ambito del concorso Nuovi Talenti Imprenditoriali.”

Durante la settimana si sono alternate dimostrazioni educative per grandi e piccoli sul metodo di coltivazione dei funghi nel fondo di caffè, grazie al kit di coltivazione domestica Funghi Espresso, e degustazioni di piatti a base di funghi… colti e mangiati!

Ospiti di questa maratona milanese lo chfunghi-bocchedileone-topinamburef vegano Marco Vitale del ristorante La Raccolta di Firenze e lo chef Donato Fambriani del ristorante L’Albero del Mare di Viareggio, protagonisti di eventi di show cooking durante i quali hanno creato in diretta per il pubblico di Expo nuove ricette a base delle varietà di fungo pleurotus coltivate da Funghi Espresso.

Funghi Espresso è una start-up agricola toscana nata nel 2013 che produce funghi coltivandoli nel fondo di caffè, un substrato ideale che contiene sostanze nutritive utili alla loro crescita. Il metodo Funghi Espresso recupera fondi di caffè esausti trasformando uno scarto in una risorsa, con un impatto sull’ambiente praticamente pari a zero. Funghi Espresso ha ottenuto i seguenti premi e riconoscimenti:

Miglior progetto di qualità all’interno dell’Incubatore Universitario Fiorentino (Impresa Campus Unifi).

Startup innovativa, all’interno del Tour delle buone pratiche a Rifiuti Zero organizzato dal Centro di Ricerca Rifiuti Zero del Comune di Capannori e dall’associazione Zero Waste Italy.

Migliore buona pratica in Toscana, nell’ambito del concorso di idee “Call for ideas Toscana” in relazione al tema Expo 2015

Vincitore del concorso “Nuovi Talenti Imprenditoriali” nel settore agricolo, agroalimentare della pesca e dell’acquacoltura da aziende start up condotte da giovani promosso dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.