Apprendiamo con soddisfazione ed orgoglio che il prossimo 30 marzo 2023 verrà celebrata la International Day of Zero Waste in the resolution,prima giornata internazionale Zero Waste.

È stata l’assemblea generale ONU, lo scorso 18 dicembre, a deliberare in tal senso su proposta della Turchia.

Molti pseudo governanti italiani “piccoli piccoli” che hanno a più riprese tentato con insuccesso di “demonizzare” la strategia Rifiuti Zero dovranno prendere atto della loro miseria (l’Italia a livello governativo ha sempre cercato di “ridicolizzare” Zero Waste e promuovere gli inceneritori di tutti i tipi e partecipare a questa giornata).

Orgogliosi non solo di essere uno tra i Paesi capofila in Europa e nel mondo di questa strategia promossa dal basso e recepita da oltre 330 comuni per 7.500.000 abitanti ma anche a livello personale di essere stato invitato nel gennaio 2021, insieme al prof. Paul Connett, ad un importante meeting ” SIFIR ATIK” (Rifiuti Zero) a Istanbul in cui avemmo modo nella veste di ospiti internazionali di promuovere questa strategia.

Contento di aver portato il mio “granellino” a questo imponente risultato. Ed ora ci prepariamo al 30 marzo! Che diranno i sostenitori penosi degli inceneritori e dello waste to methanol (incenerimento sotto mentite spoglie)?

E la vittoria non poteva essere maggiore: apprendiamo che il Parlamento europeo farà pagare circa 90 euro agli inceneritori per ogni tonnellata di emissione di CO2. Orgoglioso anche in questo caso di essere presidente di un’associazione come Zero Waste Europe che ha lavorato alacremente con il suo team di Bruxelles perché ciò avvenisse.

Tre vittorie in un colpo solo! Ad Empoli contro ENI-ALIA (waste to methanol), inceneritori come parte grave del riscaldamento globale e… GIORNATA MONDIALE ZERO WASTE proclamata dall’assemblea generale dell’ONU.

Zero Waste Italy e Capannori in prima linea. 

Rossano Ercolini