Laboratori

1.Martina Piccinini delle Famiglie Rifiuti Zero:
Ore 10-18.00 esposizione di prodotti per la riduzione dei rifiuti.
Ore 16 dimostrazione di come autoprodursi il sapone in casa.

2.Bi-done Laboratori gratuiti Bi-done. Ore 15-18.00
– Città impossibili: Laboratorio di costruzione con legni di recupero. Dai 3 anni.
– Scartabeo: Trova parole e inventa frasi sul tema del riuso, usando materiali di scarto. Dai 7 anni.

3.Rione di Santa Caterina: ore 10-13.00 e ore 15-18.00. Un viaggio spazio temporale fatto di miti, di giochi e di sorprese, ma saranno i partecipanti a tessere le trame di questa storia. Laboratorio ludico esperienziale rivolto a bambini dai 6 anni in su.

4.Me lo Produco e sono felice: ore 10-18.00 “Me lo produco in piazza” durante tutta la giornata autoproduzione con prodotti naturali e di uso comune:
– Scrub corpo “Pelle di seta”
– Deodorante “Polvere di Luna”
– Pediluvio “Volo leggero”

5.Gaudats Junk Band: ore 16.00 “Come fare musica dai rifiuti” adatto a tutte le età.

6.Portiamoci ore 10-18.00 – “Ritorno al futuro, pannolini lavabili – una scelta eco sostenibile”: incontro informativo rivolto a genitori, futuri genitori e chiunque abbia interesse sul tema!
Attività libere di Travasi per bambini con le stoviglie e materiali presi da Bi-done.
*Informazioni sul servizio noleggio della “stoviglioteca”

7.Hacking Lab ore 10-18.00: laboratorio Riuso creativo dell’elettronica, realizzazione di portachiavi.

8.Paideia, Progetto Riusanze:
ore 10-18.00 stand espositivo e distribuzione gratuita di abiti, giochi, libri e materiale vario per bimbi da 0 a 10 anni.
Ore 15.30-18.30 saranno svolti i seguenti laboratori:
– Laboratorio DECOUPAGE : decorazioni su legno o altri materiali di recupero
– Laboratorio IL DUDU’: istruzioni per la realizzazione con materiali predisposti
– Laboratorio MARIONETTE e vecchi calzini