Comunicato stampa
Terra Maestra è stato un progetto di sensibilizzazione ambientale interamente dedicato alla scuola primaria di Lammari e di Marlia ma che ha coinvolto anche i piccolissimi dell’asilo nido e la scuola media. 237 gli alunni direttamente coinvolti che hanno affrontato i temi della plastica nei mari, delle terre rare, dei nuovi materiali e degli imballaggi mentre sono stati oltre 300 gli alunni che hanno condiviso gli spettacoli, la creazione dei 2 giornalini e le iniziative, in particolare quella della raccolta dei vecchi cellulari intrapresa insieme all’Istituto Jane Goodall, sviluppati nel corso di oltre 8 mesi. Questo progetto, coordinato dagli insegnanti Iolanda Roperti e da Rossano Ercolini si è svolto in stretta collaborazione con il Centro di Ricerca Rifiuti Zero del Comune di Capannori. Due le pubblicazioni curate dai bambini che hanno dato vita alle “Voci di Terra Maestra” dove nel secondo numero si trovano, tra l’altro, le lettere indirizzate a Ferrero e a Citterio per chiedere di trovare soluzioni alternative alla plastica monouso.
Significative anche le visite delle scolaresche fatte al supermercato per svolgere una ricerca sugli imballaggi (a Marlia) e due lezioni svolte da alcuni genitori biologi e ricercatori sul tema della plastica nei nostri mari. Più in generale il Progetto ha connesso le competenze digitali (è stato prodotto un video da parte dei bambini per invitare alla raccolta dei vecchi cellulari), i saperi formali legati a varie discipline come scienze, geografia, educazione civica e i linguaggi drammatici del teatro delle ombre utilizzando la tecnica del Kamishibai (adoperata anche nel rapporto con i piccoli dell’asilo nido). Questo il denso programma finale del progetto Terra Maestra:
Venerdì 3 giugno presso la scuola elementare di Marlia dalle 9 in poi consegna dei “Brevetti” di “Custodi della Terra” ai bambini partecipanti al progetto. Seguirà una merenda senza plastica con prodotti locali;
Lunedì 6 giugno presso la scuola elementare di Lammari dalle 10,30 in poi piccola cerimonia di consegna oltre che dei “brevetti” ai bambini anche dei cellulari raccolti che verranno consegnati all’istituto Jane Goodall di Roma (in collegamento online per l’occasione). Interverranno il sindaco Luca Menesini, il dirigente dell’Istituto Nicola Preziuso e gli insegnanti;
7, 8, e 9 Giugno presentazione dello spettacolo di ombre “Tutti sul Nautilus”.
Buona Terra Maestra a tutti!
L’ufficio stampa del Centro Ricerca Rifiuti Zero del Comune di Capannori
